Corporate

Le multiformi creazioni di Gerardo Sacco sono interamente pensate, disegnate e realizzate a mano nel laboratorio-bottega del maestro orafo. Un’azienda caratterizzata da processi produttivi non automatizzati che danno vita a creazioni esclusive, espressione unica del Made in Italy.
La genialità e lo spirito imprenditoriale, uniti alla sapienza di un antico mestiere e a tecniche innovative, rendono il laboratorio uno spazio di ricerca e di sperimentazione originale e audace. Una fucina di idee aperta a tutte le influenze, azioni artistiche e progetti formativi che coinvolgono i giovani allievi delle accademie orafe e degli istituti d’arte, a cui trasmettere la passione di un mestiere carico di creatività e abilità manuali.

Gerardo Sacco nasce come bottega orafa all’inizio degli anni Sessanta. I suoi sono gioielli d’arte, caratterizzati da un attento lavoro di ricerca storica, culturale e artistica che mira a rievocare i miti, le tradizioni e le leggende della Calabria e della Magna Grecia. Negli anni Ottanta, il suo lavoro cattura l’attenzione di Franco Zeffirelli, un incontro che segna una svolta nell’attività. Innamoratosi di questi monili, il regista, li porta alla Scala, aprendo a Sacco le porte del teatro e del cinema. Da quel momento il suo nome si associa a quello delle grandi dive che indossano le sue creazioni.

All’inizio degli anni Duemila, con la seconda generazione, avviene il cambio di passo, grazie ad una profonda rivisitazione della struttura organizzativa. Si passa così dal piccolo laboratorio-bottega ad una vera e propria azienda, con l’avvento di nuove figure professionali chiamate a coordinare i processi produttivi e commerciali. Inizia un riposizionamento del prodotto che vede mantenere le proprie caratteristiche di unicità e artigianalità declinate su collezioni destinate ad un più ampio mercato. Sono gioielli che “raccontano delle storie” e che hanno un carattere fortemente simbolico, che ricorda a chi li indossa una storia intrisa di Magia, di Mito o di Mediterraneo, i valori del nostro brand che non passano di moda col passare del tempo!

L’innovazione continua del prodotto è il focus centrale della Gerardo Sacco, è per questo che l’azienda decide di investire nella ricerca e sviluppo di nuove tecniche di prototipazione in 3D e sulla formazione di designer provenienti dalle Accademie d’Arte, dando vita all’artigiano del futuro.
Le creazioni di Gerardo Sacco, interamente pensate, disegnate e realizzate nel laboratorio-bottega del maestro orafo, sono oggi note e apprezzate in tutto il mondo per le loro linee eclettiche e per la loro qualità.

In Italia, il marchio è presente con sei boutique a Crotone, Lamezia Terme, Milano, Reggio Calabria, Roma e Salerno e in numerose gioiellerie concessionarie. Ogni boutique è un percorso espositivo arricchito di bozzetti e di piccole teche, in cui si respira arte, manualità e innovazione attraverso la visione dei pezzi unici e delle collezioni contemporanee.