È più brillante e fresco del nero, seppure ne conservi l’eleganza e la classe. E’ il colore del mare e del cielo.
Gli antichi? Lo veneravano perché colore degli Dei, anche se per i romani era semplicemente il colore degli occhi dei barbari!! In Oriente era utilizzato contro il malocchio e coloro che avevano gli occhi blu erano considerati dotati di poteri soprannaturali.
Nella pittura il blu è uno dei colori più nobili. Questo perché nel passato, era il colore più pregiato in assoluto poiché era il risultato del miscuglio dell’olio di lino e polvere di lapislazzulo che lo rendeva costosissimo al contrario del marrone che era ottenuto mescolando olio e terra.
Ma soprattutto il blu rappresenta la calma. Gli addetti ai lavori affermano che il blu produce un effetto pacifico sul sistema nervoso. In una stanza tutta blu la tensione diminuisce, il corpo si rilassa e recupera forze, ed il cuore batte meno velocemente. Il blu è il colore della tranquillità, ed è proprio per questo che le divise dei poliziotti sono blu perché è una nuance che simula pace e sicurezza.
E la frutta perché ha un colore blu?
La frutta blu, ha questo particolare colore grazie a dei pigmenti chiamati “antociani”. Gli antociani sono dei potenti antiossidanti che proteggono dal rischio di cancro, ictus e problemi cardiaci.
Tra la frutta blu troviamo il mirtillo, particolarmente ricco di acido folico utile per donne in gravidanza e dotato di un’azione antinfiammatoria. Mangiare mirtilli freschi assicura una buona dose di vitamine come C, A, E e di sali minerali.
Anche la collana della Linea Maschere e Monete di Gerardo Sacco sembra richiamare le rotondità e il colore del mirtilli nelle pietre sfaccettate che si rincorrono lungo il filo. Si tratta di quarzo occhio di gatto, così definito per il particolare effetto, detto gatteggiamento, che le sottili inclusioni fibrose generano nella pietra, proprio come l’affascinante gioco di luci che caratterizza gli occhi del felino. Ciò che rende ancor più particolare e prezioso il gioiello è la lavorazione artigianale del terminale in argento che rappresenta una maschera apotropaica, talismano magno-greco che ritroviamo in diversi fregi architettonici, più che un gioiello un’opera d’arte! Quindi un regalo prezioso per fidanzate o mamme, ma anche un pensiero per un’amica.
Il blu della collana che suscita tranquillità, come del resto l’anello della stessa linea, è perfetto abbinato a lunghi vestiti bianchi da indossare nei party estivi a bordo piscina o in barca e, se le vacanze sono ancora lontane, perché non indossarlo in ufficio? E’ un modo per rilassarsi e iniziare a sognare il mare!
SABINE